Museo Nazionale del Bargello: Biglietto saltafila

Ex prigione ora colma di opere rinascimentali
(293 recensioni)

Evidenzia

  • Entra e ammira il Bacco di Michelangelo e il David di Donatello (e molti altri capolavori del Rinascimento) senza dover fare la coda!
  • Scopri uno degli edifici più antichi di Firenze e immergiti nell'arte e nella storia di quello che fu una prigione nel XVIII secolo
  • Rimani a bocca aperta di fronte alle opere di Lorenzo Ghiberti, Gian Lorenzo Bernini, Giambologna e molti altri

Riepilogo

Questo museo ha una collezione che include quattro opere di Michelangelo e il famoso *David*, una scultura in bronzo realizzata da Donatello. L'opera, che ritrae il soggetto come un ragazzo esile e con tratti effeminati, é completamente diversa dall'interpretazione di Michelangelo. Non é l'unica opera importante in questo museo: ci sono molte altre opere altrettanto affascinanti, seppur meno conosciute. Salta la fila e visita questo imperdibile museo rinascimentale della capitale toscana.

Descrizione

La raccolta di questo museo include quattro opere di Michelangelo e il rinomato David, scultura in bronzo creata da Donatello. Questa magnifica opera, che raffigura il soggetto come un giovane snello e dai tratti effeminati, si discosta totalmente dall'interpretazione di Michelangelo. Non è l'unica opera importante in questo museo: ci sono molte opere altrettanto affascinanti, seppur meno conosciute. Salta la fila ed entra in questo imperdibile museo rinascimentale della capitale toscana.

Non solo i nomi come Donatello e Michelangelo attirano folle di turisti in questo magnifico edificio datato XIII secolo: al Museo del Borgello troverai sculture di artisti come Benvenuto Cellini, Luca della Robbia e Verrocchio.

Nel cuore della sala dedicata interamente a Michelangelo, troverai la famosa scultura di Bacco, circondata da altre opere magnifiche. Rimani a bocca aperta davanti al Tondo Pitti e al Bruto. Non ti senti già arricchito culturalmente?

La narrazione di questa struttura è altrettanto sorprendente quanto le opere d'arte che custodisce. Utilizzato come prigione nel XVIII secolo, è stato teatro di incendi, esecuzioni e assedi. Oggigiorno è invece un museo che vanta una magnifica raccolta granducale, insieme all'arte decorativa gotica. Nella sala dedicata al XIV secolo troverete le prime opere in marmo di Donatello. Ammirate i lavori bizantini e romani, i gioielli rinascimentali e i busti dei personaggi più influenti di Firenze, tutti realizzati da grandi artisti a partire dal XV secolo.

Il Bargello è famoso con diversi nomi (Museo Nazionale del Bargello, Palazzo del Bargello, Palazzo del Popolo) ma, indipendentemente da come tu scelga di chiamarlo, rimane una tappa imperdibile di ogni itinerario fiorentino.

Museo Nazionale del Bargello: Biglietto saltafila
Museo Nazionale del Bargello: Biglietto saltafila
Museo Nazionale del Bargello: Biglietto saltafila
Da
€16,00
Sconto del 5% nel carrello
(293)

Altri Museo Nazionale del Bargello prodotti

Museo del Bargello di Firenze: combo di 5 attrazioni

(1)
Da : €39,00
Sconto del 5% nel carrello

Museo Nazionale del Bargello: Biglietto saltafila €16,00